Logistica

la nostra flotta

la flotta

Il parco veicolare è differenziato in funzione della capienza di carico e delle zone di competenza. Dalla nostra piattaforma di Pomezia partono in media circa 30 automezzi che tutti i giorni servono le seguenti regioni d’Italia:

Lazio – Toscana – Abruzzo – Marche – Umbria – Campania – Lombardia Veneto – Piemonte – Liguria – Emilia Romagna

L’azienda è alla continua ricerca di soluzioni innovative che permettano il miglioramento dei processi aziendali: in merito al servizio di distribuzione Tecnoservizi srl sta realizzando un progetto di ampliamento del pacchetto clienti e nel 2020 si prevede l’implementazione del software gestionale con il nuovo modulo track & trace, che permette alla clientela di seguire le spedizioni a noi affidate in tempo reale.

La tipologia dei mezzi a disposizione varia da 75 q.li con capienza minima di 8 palette 80×120 fino alla motrice più grande, 260 q.li 3 assi con capienza di 23 palette 80×120. Gli automezzi, tutti dotati di sponda montacarichi e transpallet per la movimentazione delle palette, sono differenziati per zone di consegna con le seguenti modalità:

MOTRICI 75/120 Q.LI

Le Motrici da 75/120 q.li fino ad una capienza massima di 18 palette servono la zona di Roma (esclusa ZTL) e alcune delle province del Lazio in funzione delle capacità ricettive e dell’ubicazione del punto vendita destinatario

MOTRICI 120/260 Q.LI

Le Motrici da 120/260 q.li fino ad una capienza massima di 23 palette servono i punti vendita IPER situati nelle province del Lazio e nelle regioni limitrofe (Toscana-Umbria-Abruzzo, Marche, Campania).

BILICI 25/33 PALETTE

Gli automezzi BILICI da 25/33 palette di capienza sono assegnati ai servizi di linea nelle stesse regioni di cui sopra (solo negozi IPER) con aggiunta di Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna.

PERSONALE QUALIFICATO

Il personale addetto alla guida dei mezzi, adeguatamente formato, risponde ai requisiti necessari per l’espletamento dei servizi nei modi e nei tempi dettati dalla nostra clientela. La continua formazione e il costante aggiornamento di tutti gli impiegati aziendali garantisce un livello di servizio ai massimi standard qualitativi. L’aggiornamento degli strumenti, degli automezzi e dei sistemi informatici garantisce affidabilità e precisione.